MASTER – L’INNOVAZIONE NELL’INSEGNAMENTO NELL’OTTICA DELL’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

600,00

Informazioni aggiuntive

Durata corso

1500 ore (1 Anno)

CFU

60

Modalità

Full online con piattaforma informatica accessibile 24/24

Esame

Online

Punti GPS

1

Dettagli aggiuntivi

Il Master – L’innovazione nell’insegnamento nell’ottica dell’integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali – è un percorso di alta formazione finalizzato a fornire strumenti teorici e operativi per affrontare in modo innovativo la didattica inclusiva.

Si concentra sull’integrazione scolastica degli alunni con BES (Bisogni Educativi Speciali), includendo studenti con disabilità, DSA, svantaggio socio-culturale o difficoltà di apprendimento.
L’obiettivo è formare docenti ed educatori capaci di progettare interventi personalizzati, utilizzare metodologie innovative e creare ambienti di apprendimento realmente inclusivi.


Chi può accedere

Possono iscriversi:

  • Laureati (triennali o magistrali) in discipline umanistiche, psicologiche, pedagogiche, formative e affini.
  • Insegnanti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria.
  • Educatori professionali, pedagogisti e formatori.
  • Operatori socio-educativi e figure che lavorano nell’ambito dell’inclusione scolastica e sociale.

A chi è rivolto il Master

Il Master è pensato per chi desidera:

  • Specializzarsi nelle metodologie di insegnamento innovativo rivolte a studenti con BES.
  • Migliorare le proprie competenze come insegnante curricolare o di sostegno.
  • Lavorare come referente per l’inclusione nelle scuole.
  • Collaborare con équipe multidisciplinari (psicologi, logopedisti, assistenti sociali) per l’integrazione scolastica.

Struttura del corso ed esame finale

Il Master è riconosciuto dal MIM ed ha una durata annuale. Si articola in 10 moduli disciplinari fruibili online ed un esame finale, per un impegno complessivo di 1500 ore, pari a 60 CFU.

SSD ATTIVITÀ DIDATTICA CFU
1 M-PSI/04 Elementi di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione 6
2 IUS/09 La normativa in favore degli alunni con BES 6
3 M-PED/03 La Pedagogia e la Didattica speciale 6
4 M-PSI/04
M-PED/03
I Bisogni Educativi Speciali: gli alunni disabili 6
5 M-PED/03 I Bisogni Educativi Speciali: gli alunni con DSA 6
6 M-PED/03 I Bisogni Educativi Speciali: lo svantaggio socio-culturale e linguistico 6
7 M-PED/03 Elementi di progettazione didattica e valutazione per alunni con BES 6
8 M-PED/01
M-PED/03
Ripensare la didattica per una classe inclusiva 6
9 INF/01
M-PED/03
Le TIC nella progettazione didattico-educativa degli interventi in favore degli alunni con BES 4
10 M-PSI/01
M-PSI/04
M-PED/03
La relazione educativa negli ambienti di apprendimento 4
ESAME FINALE 4
TOTALE 60

Richiedi assistenza da parte nostra, ti ricontatteremo al più presto per aiutarti con qualsiasi richiesta

Richiedi info per: MASTER – L’INNOVAZIONE NELL’INSEGNAMENTO NELL’OTTICA DELL’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Richiedi assistenza da parte nostra, ti ricontatteremo al più presto per aiutarti con qualsiasi richiesta

[contact-form-7 id="b5541e0" title="Richiedi info"]