Dettagli aggiuntivi
Il Master forma professionisti dell’educazione e della formazione capaci di progettare, gestire e utilizzare ambienti di apprendimento innovativi basati sulle tecnologie multimediali e digitali.
L’obiettivo è integrare la didattica tradizionale con strumenti ICT, piattaforme online, software educativi e metodologie interattive che favoriscono la partecipazione attiva degli studenti e l’inclusione.
Chi può accedere
Possono iscriversi:
- Laureati (triennali o magistrali) in discipline pedagogiche, psicologiche, umanistiche, tecnologiche e affini.
- Insegnanti di ogni ordine e grado.
- Educatori e formatori che desiderano ampliare le proprie competenze nell’uso delle tecnologie didattiche.
- Professionisti dell’e-learning e operatori della formazione continua.
A chi è rivolto il Master
Il Master è pensato per chi desidera:
- Integrare le tecnologie digitali nella didattica quotidiana.
- Progettare e gestire ambienti virtuali di apprendimento (LMS, piattaforme e-learning, aule digitali).
- Sviluppare contenuti multimediali per la didattica (video, podcast, learning object, mappe interattive).
- Acquisire competenze nell’uso di strumenti innovativi come la realtà aumentata e virtuale in ambito educativo.
- Lavorare come docente innovatore, formatore aziendale, instructional designer o progettista e-learning.
Struttura del corso ed esame finale
Il Master è riconosciuto dal MIM ed ha una durata annuale. Si articola in 10 moduli disciplinari fruibili online ed un esame finale, per un impegno complessivo di 1500 ore, pari a 60 CFU.
SSD | ATTIVITÀ DIDATTICA | CFU | |
1 | M-PSI/04 | Elementi di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione: l’apprendimento | 8 |
2 | INF/01 | Tecnologie informatiche | 4 |
3 | INF/01 | Tecnologie multimediali | 6 |
4 | IUS/09 | Il Piano Nazionale Scuola Digitale | 6 |
5 | INF/01 M-PED/03 |
Le TIC nella progettazione didattico-educativa | 6 |
6 | M-PED/03 | La Didattica Digitale Integrata e la Didattica a Distanza | 6 |
7 | INF/01 M-PED/03 |
Basi della programmazione: il Coding | 6 |
8 | M-PED/03 | La Flipped Classroom | 6 |
9 | M-PED/03 | La didattica laboratoriale | 4 |
10 | INF/01 M-PED/03 |
Strumenti multimediali per ambienti d’apprendimento inclusivi | 4 |
ESAME FINALE | 4 | ||
TOTALE | 60 |