MASTER L2 – L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO AGLI STRANIERI

1.500,00

Informazioni aggiuntive

Durata corso

1500 ore (1 Anno)

CFU

60

Modalità

Full online con piattaforma informatica accessibile 24/24

Esame

Online

Punti GPS

3

Dettagli aggiuntivi

Il Master forma professionisti specializzati nell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda (L2) e lingua straniera.
Si tratta di un percorso che unisce linguistica, glottodidattica e didattica interculturale, con l’obiettivo di preparare figure in grado di insegnare l’italiano a studenti stranieri di ogni età e livello di competenza.

L’attenzione è posta sia sull’approccio metodologico che sull’uso di materiali e strumenti innovativi (manuali, tecnologie multimediali, risorse digitali).


Chi può accedere

Possono iscriversi:

  • Laureati (triennali o magistrali) in Lettere, Lingue, Filologia, Mediazione linguistica, Scienze della Formazione, Pedagogia, Psicologia e affini.
  • Insegnanti già in servizio che vogliono acquisire la specializzazione L2.
  • Operatori sociali, mediatori linguistico-culturali, educatori interessati all’inclusione linguistica.

A chi è rivolto il Master

Il Master è pensato per chi desidera:

  • Insegnare l’italiano a studenti stranieri in scuole, università, centri linguistici, enti di formazione.
  • Lavorare nei centri di accoglienza o in contesti di integrazione linguistica e sociale.
  • Collaborare con scuole pubbliche e private, associazioni culturali, enti di cooperazione internazionale.
  • Diventare docente di italiano L2, figura sempre più richiesta anche nei programmi di istruzione per adulti e migranti.

Struttura del corso ed esame finale

Il Master è riconosciuto dal MIM ed ha una durata annuale. Si articola in 6 moduli disciplinari fruibili online, un periodo di tirocinio (online) ed un esame finale, per un impegno complessivo di 1500 ore, pari a 60 CFU.

SSD ATTIVITÀ DIDATTICA CFU
1 L-LIN-02 Acquisizione e insegnamento dell’italiano L2 12
2 M-PED/03 Pedagogia didattica dell’inclusione 6
3 M-DEA/01 Antropologia culturale e processi di globalizzazione 6
4 L-LIN/01 Etnolinguistica, sociolinguistica e intercultura 12
5 L-FIL/LET-12 Linguistica italiana applicata ai contesti scolastici e alle abilità di studio 12
6 L-FIL-LET/12 Didattica del testo letterario 6
Tirocinio 3
ELABORATO FINALE 3
TOTALE 60

Richiedi assistenza da parte nostra, ti ricontatteremo al più presto per aiutarti con qualsiasi richiesta

Richiedi info per: MASTER L2 – L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO AGLI STRANIERI

Richiedi assistenza da parte nostra, ti ricontatteremo al più presto per aiutarti con qualsiasi richiesta

[contact-form-7 id="b5541e0" title="Richiedi info"]